![]() | |
Il servizio pubblica il Database Topografico realizzato dall'Aggregazione Provincia di Varese per il territorio dei Comuni aderenti al progetto. Il DbT è l'evoluzione della Carta Tecnica (regionale o comunale), strutturato per costituire una base dati geografica aggiornabile a supporto della gestione del territorio e delle risorse. E’ una struttura di dati spaziali multi-scala costituita da un insieme di oggetti a ciascuno dei quali sono associati uno o più attributi descrittivi. All'interno della mappa di navigazione, gli oggetti che concorrono a strutturare la cartografia sono organizzati in temi omogenei, come da specifiche tecniche. Per un corretto utilizzo del web-gis si tenga conto che: - dal momento che il DbT è composto da un numero molto elevato di strati vettoriali sovrapposti, il caricamento della mappa a video può durare anche 20 secondi o più; - la mappa è visibile a partire dalla scala 1:25.000 ma il DbT è ottimizzato alla scale 1:10.000 o alle scale superiori. Accedendo al web-gis (pulsante Apri Mappa) si avrà la possibilità di navigare nella mappa e scaricare la porzione di DbT che si visualizza a video, in alternativa cliccando sul secondo pulsante (Accedi) si accederà alla pagina di download del DBT regionale. |
Il progetto DbT Relazione sintesi Cronologia del progetto Specifiche tecniche RL Schema fisico RL |
Database Topografico Aggregazione Provincia di Varese | ||
Accesso alla pagina di Download DbT REGIONALE |