logo provincia di Varese

Portale di Cartografia

Sistema Informativo Territoriale

Glossario

In questa pagina sono pubblicati i piu' comuni termini utilizzati nel mondo GIS con le relative spiegazioni.

BANCHE DATI SIT

Banche dati che raccolgono, trattano e rappresentano dati territoriali o "geografici" in senso proprio, cioè quelli caratterizzati dalla compresenza e dal reciproco legame di una "componente geografica" (una o più coppie di coordinate geografiche) che permetta di descriverli e localizzarli nello spazio geografico e di una eventuale "componente descrittiva".

CARTA GEOGRAFICA

Una carta geografica è una rappresentazione grafica di elementi geografici o altri fenomeni spaziali (laghi, fiumi, strade, città...) che fornisce due tipi di informazioni circa l’area rappresentata: la posizione e l’aspetto. La posizione consente di capire dov’è un particolare elemento geografico sulla superficie della terra e quali sono le sue relazioni con gli altri elementi. L’aspetto ci illustra sia le caratteristiche qualitative (nome, tipo ...) che quelle quantitative (area, lunghezza ...) dell’elemento rappresentato. Ciascuna carta geografica presenta, oltre alle informazioni spaziali e descrittive, alcune caratteristiche tecniche che la definiscono e ne determinano l’uso. Tali caratteristiche includono la scala, I’accuratezza, il sistema di proiezione, il sistema di coordinate.

CARTOGRAFIA DIGITALE

Nella versione digitale di una carta geografica tradizionale, la posizione e la descrizione degli elementi sono memorizzate in una serie di file su computer. Per individuare la posizione degli elementi geografici è utilizzato un sistema di coordinate cartesiane x,y o x,y,z: ogni punto è rappresentato con una singola coppia di coordinate x,y; ogni linea è memorizzata come una serie ordinata di coordinate x,y; ogni area è memorizzata come una serie ordinata di coordinate x,y che definiscono i segmenti perimetrali della figura chiusa. Con le coordinate x,y è possibile rappresentare punti, linee e poligoni come liste di coordinate, invece che come un disegno. Nella maggior parte dei casi, la memorizzazione degli elementi geografici utilizza coordinate del mondo reale: queste coordinate rappresentano una localizzazione reale sulla superficie della terra, in uno dei tanti sistemi di coordinate. Le relazioni tra elementi geografici sono espresse, su una carta digitale, con l’uso della topologia. Le caratteristiche degli elementi geografici sono memorizzate nel computer in un file, detto generalmente tabella, come set di numeri e caratteri.

CARTOGRAFIA DI BASE

E' l’insieme delle carte che riguardano un certo territorio, costruite con tecniche topografiche e fotogrammetriche, che rappresentano le planimetrie (corsi d’acqua, strade, ferrovie, ponti, case, ecc.) e l’altimetria composta da punti quotati o curve di livello.

CLIENT

Con il termine client viene indicato il programma utilizzato dall'utente per collegarsi ai mapservices disponibili sul server Intranet.

CURVA DI LIVELLO

E' l’insieme di linee a quota costante che descrivono l’andamento planimetrico del terreno, ottenute generalmente per interpolazione manuale o automaticamente a partire da un TIN, DEM o DTM.

DATABASE

Per database (base dati, banca dati o archivio) si intende un insieme di informazioni di diverso tipo. Questi dati sono organizzati secondo criteri ben precisi che permettono una rapida consultazione.

DATI SPAZIALI

Dati geometrici caratterizzati da un riferimento geografico.

DEM (Digital Elevation Model)

E' un modello di dati raster che rappresenta l’elevazione del terreno. Può essere generato a partire da piani quotati o da curve di livello ed è generalmente utilizzato per condurre analisi di visibilità, generare profili longitudinali, effettuare analisi di pendenza e di esposizione, cliviometrie, ecc.

DIGITALE

Un dato digitale è un’informazione esprimibile mediante numeri interi che è possibile memorizzare in un supporto magnetico.

DTM (Digital Terrain Model)

Letteralmente modello digitale del terreno, raster o vettoriale, vedi DEM e TIN.

GAUSS-BOAGA

E' un sistema di coordinate in proiezione cilindrica inversa tipicamente utilizzata per la cartografia del territorio in Italia (IGMI, Catasto, Carte Tecniche Regionali, ecc.).

GEOREFERENZIARE

Procedura software che consiste nel posizionare, mediante punti a coordinate note (punti di controllo), dati vettoriali o un’immagine raster nella rispettiva zona del territorio reale secondo un determinato sistema di riferimento.

GIS (Geographical Information System)

Un insieme complesso di componenti hardware, software, umane ed intellettive per acquisire, processare, analizzare, immagazzinare e restituire in forma grafica ed alfanumerica dati riferiti ad un territorio.

GPS (Global Positioning System)

E' un sistema che consente, per mezzo di un ricevitore, un software dedicato e una costellazione di satelliti, di determinare la posizione al suolo e l’altimetria di un punto, con una precisione che varia da pochi millimetri ad alcuni metri in funzione del tipo di apparecchiatura e delle procedure operative di rilievo.

GRAFO

E' un insieme interconnesso di archi che in un GIS descrive generalmente una rete (stradale, idrografica, tecnologica, ecc.). I software GIS presentano in genere funzioni di analisi e modellizzazione di reti basate su un grafo (percorso ottimale, ottimizzazione delle fermate, analisi di localizzazione, ecc.).

GRID

E' il nome dell’estensione di ARC/INFO della ESRI che elabora basi dati in formato raster ed è utilizzato anche per definire il corrispondente formato di dati.

IMMAGINE RASTER

Qualsiasi immagine può essere pensata come formata da un insieme di piccole aree uguali (pixel), ordinate secondo linee e colonne, tali da costituire una matrice. I valori associati ad ogni cella possono esprimere sia informazioni di tipo grafico (colore, tono di grigio, ecc) sia di tipo descrittivo (temperatura, pendenza, ecc).

INTRANET

INTRANET è una riduzione di Internet, applicata ad un campo aziendale. Si tratta di una rete "interna", che consente di essere utilizzata solo da un determinato numero di utenti selezionati. Per capirci, possiamo chiamare Intranet una qualsiasi rete Internet non aperta al grande pubblico, ma limitata e chiusa.

LAYER

Vedi strato informativo. legenda: è uno strumento presente sulle carte che associa i simboli grafici utilizzati ai singoli tematismi, per consentirne la lettura.

MAPSERVICE

Progetto presente nel server Intranet corrispondente ad una determinata mappa tematica (Ortofoto, Viabilità....). All'interno di questa mappa sono inseriti vari temi aventi diversi formati: immagini TIFF, archi, poligoni.

MOSAICATURA

E' l’insieme di operazioni che, in ambito GIS, consente di unire tra loro più mappe in formato digitale per realizzare una continuità territoriale.

ORTOFOTOGRAFIA

Tecnologia per la produzione di ortofotocarte che impiega strumenti e procedure in grado di fornire una rappresentazione metrica del terreno sotto forma di immagini fotografiche.

OVERLAY

Procedura di analisi spaziale che consente di sovrapporre e intersecare gli strati informativi (layer) unendo così le informazioni associate a ciascuno di essi per produrre un nuovo strato di sintesi.

PIXEL

Contrazione di picture element, è il componente elementare di un’immagine raster caratterizzato da un valore associato.

PLUG-IN

I plug-in sono dei programmi software che si "innestano" su un programma principale, implementando funzioni specifiche aggiuntive.

POLIGONO

I plug-in sono dei programmi software che si "innestano" su un programma principale, implementando funzioni specifiche aggiuntive.

PRECISIONE METRICA

E' un parametro di qualità locale di una cartografia, definito come la differenza della posizione di un punto sulla cartografia rispetto alla sua posizione reale nel sistema di riferimento cartografico nazionale.

PROIEZIONE GEOGRAFICA

E' un sistema di proiezione globale, utilizzato storicamente per primo, basato sulla suddivisione della terra in meridiani e paralleli. Il suo sistema di riferimento, latitudine/longitudine, misura le distanze angolari partendo rispettivamente dal piano di riferimento dell’equatore e da quello del meridiano di Greenwich.

PUNTO

Elemento geometrico utilizzato per definire la posizione di elementi che nella scala di acquisizione sono puntiformi, definito da una coppia di coordinate (x,y) ed eventualmente da una quota (z).

QUERY

Insieme di istruzioni SQL che permettono di estrarre informazioni geografiche e alfanumeriche dal database.

RASTERIZZAZIONE

Operazione che consente in modo automatico di ricavare un’immagine raster a partire da dati vettoriali o da documenti cartacei (scanner).

RECORD

Gruppo di posizioni contigue (campi) di informazioni, anche disomogenee, alle quali è possibile accedere secondo differenti modalità.

RESTITUZIONE AEROFOTOGRAMMETRICA

Procedimento che consente, utilizzando strumentazione speciale (fotorestitutore analogico o digitale), di costruire una cartografia (sia su carta che digitale) di una porzione di terreno a partire da foto aeree stereoscopiche.

RISOLUZIONE

E' un parametro di qualità locale di una cartografia e corrisponde alle dimensioni del più piccolo particolare rappresentato nella cartografia vettoriale e alla lunghezza del lato della cella (pixel) nel formato raster.

SCALA NOMINALE

E' un parametro che definisce la scala di riferimento di una cartografia numerica in funzione della corrispondente scala di una cartografia tradizionale realizzata seguendo gli stessi requisiti di precisione metrica.

SCALA

La scala di una carta geografica indica, in pratica, quante volte una porzione della superficie terrestre è stata ridotta per poter essere rappresentata su un foglio di carta. E' espressa, in genere, come il rapporto tra una distanza sulla carta e la corrispondente distanza sul terreno. Il rapporto di scala utilizzato per una carta geografica determina il contenuto di informazioni e la dimensione dell’area che può ragionevolmente essere rappresentata. Si definiscono carte a grande scala (1:500, 1:1000, 1:2000), a media scala (1:5000, 1 :10000) e a piccola scala (da 1:25000 in poi).

SERVER

Il termine "server" può essere riferito al computer fisico, al sistema operativo di rete (ad esempio Windows 2000 Server) o alle applicazioni eseguite in un sistema operativo di rete. Tutti i mapservices risiedono all'interno di questo computer.

SERVIZI WMS - Web Map Service

Il termine indica una specifica tecnica definita dall' OGC. Attraverso questa specifica vengono riprodotte dinamicamente mappe di dati spazialmente riferiti a partire da informazioni geografiche. Il servizio WMS può essere richiamato da client GIS (Open Source o Commerciali) attraverso l'inserimento di un semplice URL, permettendo così, di caricare i dati presenti nel servizio scelto.

SISTEMA DI PROIEZIONE

Sono sistemi che consentono di rappresentare la superficie quasi sferica della Terra su un piano mantenendo alcune conformità (isogonia, equivalenza, equidistanza, ecc.): le più conosciute sono la Geografica, I’UTM, la GAUSSBOAGA, la LAMBERT, altre sono la Conica, la Polare, la Stereografica, la Cilindrica e la Planare anche variamente combinate.

SISTEMA DI RIFERIMENTO

Ogni proiezione ha un proprio sistema di riferimento, dal quale si parte per calcolare le distanze. Ad esempio la Proiezione Geografica ha come riferimenti l’incrocio tra il meridiano di Greenwich e l’Equatore, la UTM prevede spicchi predeterminati di sei gradi detti fusi a loro volta divisi in zone (L’ltalia è a cavallo dei fusi 32, 33 e 34), la GAUSS-BOAGA, tutta italiana, parteda Monte Mario (a Roma) e utilizza coordinate chilometriche misurate convenzionalmente partendo da 1500 a sinistra e da 2520 a destra del meridiano di riferimento.

SISTEMA INFORMATIVO

Insieme di apparecchiature, procedure e persone che hanno il compito di raccogliere, organizzare, selezionare, archiviare e comunicare i dati riguardanti l’attività di un’organizzazione. Suo obiettivo è quello di mettere a disposizione dei responsabili delle decisioni operative tutte le informazioni necessarie per effettuare le migliori scelte possibili.

SIT (Sistema Informativo Territoriale)

Acronimo italiano corrispondente all’anglosassone GIS.

TABELLA DI ATTRIBUTI

Le tabelle sono una parte integrante dello strato informativo. Ogni tabella è relativa ad un gruppo omogeneo di elementi geografici della carta (le strade, i fiumi, le curve di livello, ecc.) ed è costituita da un numero variabile di righe e colonne. Ogni riga (record) contiene la descrizione di un singolo elemento geografico ed ogni colonna (campo o attributo) memorizza uno specifico tipo di informazione. Le caratteristiche degli elementi geografici sono generalmente tradotte in codici numerici o alfabetici, prima di essere inserite nella relativa tabella.

TEMATISMO

Rappresentazione di una cartografia raster o vettoriale nella quale punti, linee o superfici sono associati a simboli, retini o colori che rappresentano il risultato di un’analisi di qualità (uso del suolo, zone di piano regolatore, intensità del traffico su una strada, ecc.).

TIFF

E' un formato standard per l’interscambio di dati raster.

TOOLBAR (barra degli strumenti)

Pannello presente all'interno del viewer HTML, comprendente diversi bottoni corrispondenti a varie funzioni per spostarsi, interrogare e stampare il contenuto del mapservice.

UTM

E' una proiezione cilindrica inversa adottata a livello mondiale.

VETTORIALE

E' un sistema di archiviazione di dati grafici secondo il quale gli oggetti vengono memorizzati in base alle coordinate cartesiane dei punti e linee che li compongono.

VETTORIALIZZAZIONE

Operazione che consente in modo automatico o semiautomatico (cioè con l’assistenza di un operatore) di ricavare un insieme di vettori a partire da una immagine raster.

VIEWER HTML

Programma di visualizzazione dei vari mapservices.

ZOOM

Funzione di ingrandimento o riduzione video (in, out) presente fra le potenzialità della maggior parte dei software di tipo grafico.