logo provincia di Varese

Portale di Cartografia

Sistema Informativo Territoriale

sfondo ortofoto

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Il PTCP è stato approvato con Delibera P.V. n. 27 in data 11.04.2007. L'avviso di definitiva approvazione del piano è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - serie inserzioni e concorsi n. 18 del 02.05.2007: ai sensi dell'art. 17, comma 10, L.R. 12/2005 il PTCP ha acquistato efficacia. La deliberazione citata, comprensiva degli allegati, è depositata per la consultazione presso il Settore Territorio ed Urbanistica, P.zza Liberta' n. 1, Varese.
Oltre alle quattro tematiche principali del PTCP (Agricotura, Mobilita', Paesaggio e Rischio), in questo servizio sono pubblicate alcune cartografie di approfondimento dei temi del PTCP. Si tratta di carte di studio preliminari alle Tavole definitive del PTCP, stampate in formato ridotto all'interno della Relazione Generale e negli Approfondimenti tematici, in cui sono riportate le modalità di redazione e lo scopo per le quali sono state create. All'interno della mappa di navigazione sarà possibile consultare le varie cartografie scegliendole dal menú a sinistra.


ConfermatoRevisione PTCP
La revisione del PTCP, attualmente in VAS, riguarda:
  • adeguamento alla LR 31/14 "Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato", ed al PTR - Integrazione LR 31/14 entrato in vigore il 13.03.2019;
  • adeguamento ai disposti della LR 4/08, "Ulteriori modifiche ed integrazioni alla Legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio)" che ha definito gli ambiti agricoli provinciali in un’ottica di “interesse strategico”;
  • adeguamento al Piano Territoriale Regionale con valenza di Piano Paesaggistico Regionale, in relazione allo stato del processo di revisione dello stesso piano regionale (Avviato con DGR n. 937 del 14.11.2013, pubblicato in sede di VAS la prima volta al luglio 2017 e nuovamente a marzo 2021): in attesa della definizione dei contenuti del PTR a seguito dei contributo VAS è stata posta l’attenzione su quegli elementi di necessario coordinamento tra la disciplina paesistica regionale ed il PTCP (Rete Ecologica e Rete Verde);
  • opportuni aggiornamenti di alcune componenti settoriali del PTCP per garantire coerenza con la programmazione pubblica locale e sovra locale e il recepimento delle innovazioni normative o dei piani sovraordinati entrati in vigore dopo il PTCP.